La 14ª edizione di “Animali in Fiera”, dedica un ampio spazio al migliore amico dell’uomo. Parliamo, ovviamente, del cane che non solo va amato, ma andrebbe sempre meglio conosciuto nelle sue dinamiche comportamentali affinché possa offrirci il suo amore ricevendo in cambio le attenzioni più scrupolose e adatte a farlo sempre sentire in armonia con se stesso e il suo padrone. In Fiera dimostrazioni di di ricerca e discriminazione olfattiva e obbidience. Esibizioni di Agility dog, Rally-obedience, Treibball e Mirror-teach a cura di UrbanDog.
Il Lupino del Gigante, da sempre fedele compagna dei pastori, è una razza che va tutelata e protetta rischiando purtroppo oggi di scomparire. Questo esemplare ha un carattere patronale, molto affettuoso con i bambini, giocoso ed estroverso. Il maschio è territoriale. Viene utilizzato come da lavoro con animali, da compagnia e da guardia. Apprezzato da escursionisti a cavallo e ottimo come cane per agility. Nel ring allestito e animato dalle più qualificate Associazioni Cinofile del territorio romagnolo e nazionale, la rassegna forlivese intende sviluppare punti di riflessione e di vera formazione a 360 gradi, dedicati non tanto all’animale, quanto piuttosto a noi umani. Sì, perché i cani per noi fanno tanto come dimostreranno i volontari della “Protezione civile LE AQUILE”. che verranno ad Animali in Fiera con le proprie Unità cinofile di Soccorso cui fanno parte una ventina di cani. A cura di qualificati Istruttori ENCI si alterneranno, nelle due giornate di fiera, esercitazioni e simulazioni di ricerca e di addestramento alla condotta. Saranno presenti splendidi esemplari di varie razze canine fra le quali citiamo i rottweiler coraggiosi, protettivi e territoriali , i bellissimi intelligenti e affidabili pastori australiani e pastori tedeschi, e anche il pastore belga malinois vigile e molto vitale.