Gli animali domestici sono veramente i migliori amici dell’uomo. Cani e gatti, poi, lo sono per antonomasia, ma è una “fama” meritata visto che appena entrano nelle nostre abitazioni, ben presto divengono parte integrante della casa, dei veri e propri familiari. Animali che gioiscono assieme a noi nel momento delle feste, vogliono coccole e ce ne danno in cambio, fanno i giocherelloni quando sono allegri, instaurano con noi un rapporto di profonda empatia. Con un animale domestico si crea un legame speciale perché è schietto, sincero e leale.
Ecco perché possedere un cane o un gatto significa prima di tutto amarlo e, quindi, ricordarsi che il suo benessere vale tanto quanto vale il nostro. E comportarsi di conseguenza. Per queste ragioni, la 9ª edizione di “Animali in Fiera” dedica un ampio spazio proprio a queste due specie a noi così care. Lo fa facendocele ammirare, ma in primo luogo insegnandoci le loro abitudini e le loro necessità grazie alla preparazione e alla sensibilità che il personale addetto alle sezioni loro dedicate, mette a disposizione dei presenti.

Ancora più ricca l’area cinofila con “La Tana del Lupo”. In esposizione Lupi Italiani, Pastori Maremmani, il Lupino del Gigante, Abruzzese, Lupo di Saarloos e tanti altri. Sarà presente la Squadra cinofila “Il Ciliegio” che spiegherà la relazione conduttore-cane e darà vita a un’esibizione con cani della Protezione Civile con tanto di mascotte. Con una squadra composta da 4 conduttori si mostrerà la gestione del cane durante la quotidianità con i vari stimoli e le problematiche che si riscontrato. Interverrà anche una bambina che con i suoi genitori ed il proprio cane dimostrando l'avvicinamento corretto e come si entra in empatia con l’animale. Nelle giornate di sabato e domenica si presenteranno cani da lavoro, da guardiania e infine uno spettacolo con i cani della Protezione Civile Le Aquile di Lugo con una dimostrazione con cerchi, scale, e condotta. L’Associazione Lupino del Gigante presenterà bellissimi cani addestrati operativi per la ricerca olfattiva e dimostreranno come si possa avvertire la presenza di bocconi avvelenati. E ancora cani abilitati alla pet therapy e dimostrazione di attivazione mentale condotta con i Lupi Italiani. L’Associazione Lupi Feudi farà conoscere la razza Lupo di Saarloos e farà vedere la condotta con il cane e le sue caratteristiche.